I Gruppi di studio

I Gruppi di Studio

I nostri Gruppi di Studio approfondiscono da un punto di vista tecnico anche applicativo specifiche tematiche, direttamente o indirettamente, connesse alla normativa relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.

I lavori di ogni Gruppo, che possono prevedere incontri anche a distanza, hanno usualmente una durata predefinita concordata dai partecipanti.

La composizione dei Gruppi tiene ovviamente conto delle competenze necessarie ad affrontare gli argomenti oggetto di Studio ed, in linea generale, vede partecipi: i nostri Associati Qualificati, individuati anche in ragione dei vari settori di appartenenza, rappresentanti del mondo accademico ed associativo, professionisti ed esperti di provata esperienza e competenza, nonché, nel rispetto dei limiti istituzionali loro imposti, referenti di Banca d’Italia, Guardia di Finanza ed altre Autorità od Istituzioni.

Obiettivo primario: la predisposizione di un documento che si ponga come “strumento a supporto”, anche operativo, degli interessati tra cui in primis tutti i nostri associati.

Non mancheranno eventi di presentazione dei risultati raggiunti dedicati anche ad una platea più estesa che consentiranno di dare una maggiore visibilità ad AssoAML, ampliando le opportunità di raggiungimento degli scopi associativi.

Ulteriori suggerimenti non potranno che essere di stimolo e invitiamo pertanto, in particolare i nostri associati, a segnalare qualunque tematica possa essere di interesse scrivendo a segreteria@assoaml.it.