Formazione con Terzi

AML E NUOVE TECNOLOGIE
cosa cambia dopo il D. Lgs.125/2019 attuativo della V Direttiva

Il programma è destinato a Middle e Top Manager e professionisti operanti nel settore bancario e assicurativo, nelle seguenti aree:
– Antiriciclaggio
– Compliance
– Controlli Interni

Si pone l’obiettivo di offrire una panoramica sulla nuova Direttiva Antiriciclaggio e sulle nuove linee guida dettate dalla disciplina
europea, individuare best practice del settore, presentare ed analizzare la normativa AML – CTF alla luce delle nuove tecnologie.

L’evento è stato rinviato a data da destinarsi a causa dell’emergenza COVID-19

COVID e criminalità economica: l’importanza dei presidi antiriciclaggio

Come i presidi antiriciclaggio svolgono, in questo momento di crisi finanziaria, un ruolo ancora più importante per la tutela del sistema economico, esposto sempre di più al rischio di riciclaggio di denaro.

Evento gratuito

2 luglio 2020, Società di revisione e obblighi antiriciclaggio:
focus su controlli interni, di vigilanza e ispettivi

“Società di revisione e obblighi antiriciclaggio: focus su controlli interni, di vigilanza e ispettivi” 

L’ Evento è stato organizzato dall’unità Learning&Development, in coordinamento con la funzione Antiriciclaggio e il Chief Risk Office di PwC SpA e in collaborazione con l’Associazione AssoAML.

E’ intervenuto un panel di autorevoli relatori:
Nicola Mainieri (Avvocato, già coordinatore del Nucleo di Banca d’Italia)
Antonio Santomartino (Ispettore presso Banca d’Italia)
#AdrianoCordeschi (Responsabile Gruppo Antiriciclaggio ASSIREVI)
-Ten. Col. t.ST #ArcangeloTrivisani (Comandante del Gruppo Tutela Mercato Capitali del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Milano),
Valerio Vallefuoco (Vice – Presidente AssoAML, Avvocato).

Moderatori:
Tiziana Ballarini (Presidente AssoAML, Avvocato)
Marco Bellani (Coordinatore funzione Antiriciclaggio di PwC SpA).

Ecco il link al post della nostra Pagina LinkedIn

9 aprile/4 giugno 2020, Webinar di aggiornamento professionale in materia di antiriciclaggio

SGR COMPLIANCE in collaborazione con AssoAML ha organizzato una serie di webinar indirizzati agli operatori finanziari: un’opportunità di formazione e approfondimento sulle tematiche connesse alla normativa AML-CTF.

#AssoAMLFormazione #IoRestoaCasa #IoRestoConnesso

Ogni sessione, della durata di circa due ore, verterà su un tema specifico con ampio spazio per le domande e il confronto.

Se vuoi conoscere il programma completo ed iscriverti clicca su questo link.