E’ nata la Commissione Fintech di AssoAML
Programma 8 aprile 2022
Sempre più spesso l’antiriciclaggio incontra il Fintech, vuoi come strumento attraverso il quale effettuare i controlli, vuoi come settore (tipicamente quello delle criptovalute) interessato da attività di audit.
La sua importante evoluzione è testimoniata anche dagli esiti della recente indagine condotta dalla Banca d’Italia che ha quantificato in più di 500 milioni di euro la spesa fatta dall’industria finanziaria italiana in tecnologie Fintech.
Ciò premesso, nell’ambito delle iniziative che AssoAML dedica ai suoi associati, ma non solo, siamo lieti di comunicare la costituzione della nostra Commissione Fintech con l’obiettivo di approfondire sul piano operativo e normativo le molteplici novità che portano con sé la diffusione della blockchain e delle criptovalute ma non mancherà una particolare attenzione alle tecniche e agli strumenti per la verifica dell’origine dei fondi e il monitoraggio delle operazioni in cripto-asset.
Di sicuro valore aggiunto l’importante partecipazione, a titolo personale, di Romina Gabbiadini e Marco Pacini che operano in Banca d’Italia e di Federico Moca Maggiore della Guardia di Finanza.
Inoltre, hanno aderito all’iniziativa autorevoli rappresentanti del mondo degli intermediari, dei professionisti e, più in generale, degli esperti della materia che indichiamo di seguito in ordine alfabetico: Giacomo Aleo, Alberto Armani, Francesco Candelli, Ernesto Carile, Fabrizio Cascinelli, Alessio Castronuovo, Maria Catalano, Emmanuele Di Fenza, Emilio Girino, Andrea Medri, Antonella Narducci, Arianna Rovetto e Mario Zanin.
Non manca il necessario coinvolgimento di giovani professionisti che oltre a portare il loro prezioso contributo avranno modo di cogliere una significativa opportunità formativa. Saranno con noi: Alberto Borri, Riccardo Elias Sannicolo e Riccardo Guarino.
Infine, per AssoAML, saranno presenti il Presidente Onorario Luigi Ciampoli, il Presidente Tiziana Ballarini, con i Vice Presidenti Antonio Martino e Valerio Vallefuoco, nonchè il nostro socio fondatore e componente del Consiglio Direttivo Fabrizio Vedana, promotore e coordinatore dell’iniziativa.
I lavori della Commissione inizieranno con un incontro conoscitivo e programmatico venerdì 8 aprile 2022 alle ore 15 a Milano, in via Paleocapa 6 (presso Across Group). Per chi fosse impossibilitato a partecipare verrà allestito un collegamento a distanza.
Per qualsiasi informazione inviare una mail a: segreteria@assoaml.it.
Ore 15:00 Saluti presidente AssoAML e successiva introduzione lavori a cura del coordinatore della commissione Fintech
Ore 15:15 Il fintech in Italia fotografato nell’ultima indagine di Banca d’Italia
Ore 15:45 Giro di tavolo con breve presentazione dei membri della commissione
Ore 16:30 Esame e discussione dei temi da trattare e delle iniziative da avviare (seminari, articoli, position paper, ecc.) nei prossimi mesi
Al fine di rendere più efficace tale attività ogni partecipante e’ invitato a predisporre un breve memo con le proprie proposte.
Ore 17:30 Definizione calendario di massima delle successive riunioni e saluto finale